.
Articoli recenti
-
Puntidivista al Salone del... 10/14/2021 15:51:45
-
Bentornati al Salone del... 10/26/2021 15:51:45
-
È arrivata la Collana... 11/04/2021 09:35:45
-
Puntidivista a Più Libri... 08/26/2021 15:51:45
Ci sono 88 prodotti.
Giochiamo con la matematica - libro in feltro
Progetto grafico e ideazione: Puntidivista
Illustrazioni: Puntidivista
Prima edizione: Dicembre 2022
Formato: 90x65 cm
ISBN: 979-12-80350-32-9
Prezzo: euro 29,50 Iva assolta dall’editore
In una piccola città lavora un fotografo specializzato in fototessere. Una mattina, però, compare una macchina automatica e nessuno entra più nel negozio. Ad aiutare l'amico fotografo arriva Ciccio, un micione pasticcione, che cerca degli stivali magici. In soffitta, però, trova solo due vecchie ciabatte... I personaggi tattili ed alcuni dettagli realizzati con vari materiali permettono ai bambini di divertirsi ed esplorare.
Giochiamo con i dinosauri – in carta e feltro
Progetto grafico e ideazione: Puntidivista
Illustrazioni: Puntidivista
Prima edizione: Dicembre 2022
Pagine: 8
Formato: 23x32 cm
ISBN: 979-12-80350-31-2
Prezzo: € 18,00 Iva assolta dall’editore
Albo illustrato - età di lettura consigliata: dai 6 anni
Federica è una bambina che chiude gli occhi e attraversa cieli, paesaggi ed epoche volando con la fantasia e sognando di poter, un giorno, indossare un paio d’ali...
Giochiamo con fate e streghe – in carta e feltro
Progetto grafico e ideazione: Puntidivista
Illustrazioni: Puntidivista
Prima edizione: Dicembre 2022
Pagine: 8
Formato: 23x32 cm
ISBN: 979-12-80350-30-5
Prezzo: € 20,00 Iva assolta dall’editore
Nelle fredde acque del fiume Velino vive un villaggio di trote ”salterine“, tra di loro, una giovane e curiosa pesciolina, sfiderà pericoli e leggende per conoscere il mondo e vivere avventure entusiasmanti.Una storia dedicata alle ricche e splendide acque del territorio reatino, magistralmente illustrata e raccontata con delicatezza e grande passione
Collana Diritti e Attenti
PRIMA USCITA: Il cucciolo senza nome
Albo illustrato con inserti tattili età di lettura consigliata: dai 3 anni
Nel profondo mare blu, dall'amore di due delfini nasce un cucciolo che sarà costretto ad affrontare pericoli e insidie a causa della mancanza di un nome e di conseguenza di un'identità per il resto degli abitanti del mare.
Giotto vuole volare - versione nero/braille con inserti tattili
Articolo 23 CRC: Diritto alle cure e ad una vita piena per i disabili
Età di lettura consigliata: dai 6 anni
Testo: Angela Mazzia, Alessandra Tilli
Immagine di copertina: Alessandro Caramalli
Prima edizione: Dicembre 2022
Pagine: 18
Formato: 22x30 cm
Testo: in maiuscolo, font accessibile + braille
Rilegatura: spirale coil, copertina cartonata
ISBN: 979-12-80350-28-2
Prezzo: € 25,00 Iva assolta dall’editore
Albo illustrato - età di lettura consigliata: dai 6 anni
La storia di un bambino normale che ha capito presto di voler essere molto speciale.Un mondo di legno e magia in cui la fantasia e la realtà si mescolano dando vita a sto-rie di tenerezza, forza, determinazione e speranza. Perché se da un albero può nascere un butattino che diventa un bambino, un piccolo truciolo di legno di ulivo sarà, un giorno, una magnifica penna con cui scrivere la storia di un bambino con una marcia in più!
L'ABC di Brando - versione nero/braille con inserti tattili
Articolo 8 CRC, Diriitto all'educazione
Progetto grafico e ideazione: Puntidivista
Testo: Angela Mazzia, Alessandra Tilli
Immagine di copertina: Alessandro Caramalli
Prima edizione: Dicembre 2022
Pagine: 20
Formato: 22x30 cm
Testo: in maiuscolo, font accessibile + braille
Rilegatura: spirale coil, copertina cartonata
ISBN: 979-12-80350-33-6
Prezzo: € 25,00 Iva assolta dall’editore
Versione in nero braille con inserti tattili
Nel MagiRegno il cuoco Antonione è andato in letargo senza lasciare indicazioni per la cena... proprio quando la Regina Elizampetta è in visita al Palazzo Reale, come risolvere la situazione?
Una storia di amicizia che mette l’accento su quanto sia importante essere sempre se stessi, una storia che vuole essere una spinta per i piccoli lettori ad affrontare iproblemi rimanendo se stessi, per mettere in luce le proprie qualità e accettare i pro-pri difetti. “Un drago per amico” è dedicato in particolare ai bambini con difficoltà di apprendimento. La tecnica del fumetto può aiutare i bambini che hanno difficoltà di approccio alla lettura a superarla grazie alle molte immagini e al poco testo.